Un fotografo di ritratti non lavora solo con la macchina fotografica, lavora soprattutto con la persona che ha davanti. Ogni volto ha una storia e il compito del fotografo è quello di coglierla con rispetto e attenzione. A Firenze, dove la luce naturale cambia da un vicolo all’altro e ogni angolo può diventare un set, il ritratto acquista un carattere ancora più personale e poetico.
Realizzo ritratti fotografici professionali per artisti, freelance, professionisti, team aziendali e chiunque voglia un’immagine autentica di sé. Le sessioni possono svolgersi in studio, per un risultato più controllato e intimo, oppure all’esterno o presso l’azienda. Un ritratto ben fatto non è solo una bella foto: è un mezzo di comunicazione, un biglietto da visita visivo, un piccolo racconto silenzioso che parla di te. Il mio approccio unisce tecnica, ascolto e composizione, per offrire risultati coerenti, professionali e coinvolgenti.
Il fotografo di reportage ha una missione chiara: osservare, interpretare e restituire un evento o un contesto attraverso immagini autentiche e mai forzate. Che si tratti di un evento culturale, di un matrimonio, di un progetto editoriale o aziendale, il reportage fotografico è il modo più efficace per documentare ciò che accade senza filtri e senza pose. Come fotografo di reportage il mio obiettivo è raccontare l’essenza di ciò che accade, valorizzando i momenti più significativi ma anche quelli più discreti, che spesso sono i più veri. Lavoro in modo discreto e attento, con uno stile che potremmo definire "invisibile", per non interferire con ciò che si sta svolgendo, ma anzi per farne parte in punta di piedi. Ogni reportage è costruito per restituire una narrazione coerente e ricca di dettagli, in cui ogni immagine si lega all’altra per comporre una storia visiva. Perfetto per eventi pubblici, reportage umani, festival, mostre o anche narrazioni personali, il mio servizio di reportage è pensato per chi cerca uno sguardo onesto e sensibile.
Leggi ancora...